“Bimbi al DUSE” direttamente sul Palcoscenico !!! Gratis per i bambini con il Circolo CUBo!

Un’opportunità unica, per grandi e piccini (dai 3 anni in su), di assistere agli spettacoli da una visuale del tutto inedita, ovvero direttamente sullo storico palcoscenico del Duse, scoprendone alcuni segreti insieme agli attori.

Ingressi gratuiti, offerti dal Circolo CUBo ai figli dei dipendenti dell’Università di Bologna, per l’accesso agli spettacoli della Rassegna. Prezzo unico per gli adulti accompagnatori 11 euro.

Tutti gli spettacoli sono alle ore 18:00.

La durata degli spettacoli è di un’ora senza intervallo.

Gli spettacoli si terranno nel ridotto DUSEpiccolo per 80 spettatori | via Cartoleria, 42 Bologna

Martedì 27 settembre 2022 ore 18:00 – La regina Carciofona ESAURITO

Verdulonia è il rigoglioso regno governato dalla meravigliosa Regina Carciofona mentre Fruttisia ha come sovrano il buffo Re Limoncino. Per una sciocca discussione tra i due regni scoppia un’ inutile guerra a suon di frutta e verdura. Riusciranno l’intelligenza e la tolleranza a far tornare la pace e a insegnare al mondo i segreti di una sana alimentazione e del vivere felici?

Martedì 4 ottobre 2022 ore 18:00 – Il topo di città e il topo di campagna ESAURITO

Dopo diversi anni di assenza Gastone, che vive in una grande metropoli, torna in campagna a trovare il cugino Billo Pancetta che conduce una vita serena e tranquilla. Gastone rivoluzionerà la vita di Billo ma la frenetica vita cittadina, il forte inquinamento acustico e ambientale e il grande traffico faranno ritornare Billo Pancetta alla sua vita di sempre.

Martedì 11 ottobre 2022 ore 18:00 – Hansel e Gretel e la strega pasticciera ESAURITO

La celebre fiaba dei fratelli Grimm, ambientata in uno studio televisivo dove, come in un vero programma di cucina, gli attori sforneranno, interpretando la storia in maniera comica e brillante, una vera torta al cioccolato! 

Martedì 18 ottobre 2022 ore 18:00 – I musicanti di Brema PRENOTA QUI!!!

Un vecchio asino fugge dalla stalla del suo padrone che vuole ucciderlo perché è ormai inadatto al lavoro e sulla strada incontra un cane malridotto e non più capace di cacciare. Decidono di unire le forze ed andare a Brema per vivere suonando per la strada. Si uniscono a loro un vecchio gatto e un gallo dalla voce sorprendente. Lungo la strada per Brema, stanchi e affamati, trovano una casa con una tavola colma di ogni ben di Dio, ma abitata dai briganti. Con stratagemmi rocamboleschi e divertenti riescono a terrorizzarli e a farli fuggire, per poi proseguire il viaggio verso Brema dove raggiungeranno il sogno di diventare una band di successo.

Martedì 25 ottobre 2022 ore 18:00 – Il gatto con gli stivali PRENOTA QUI!!!

Un ricco e vecchio mugnaio in punto di morte chiama a sé i suoi tre figli: al figlio maggiore lascia in eredità il suo mulino, al secondogenito viene lasciato il mulo e una casa di campagna mentre al figlio minore viene lasciato il gatto che amava tanto. Il ragazzo è triste e deluso: cosa se ne fa di un gatto? Sconsolato, si siede su una roccia a pensare il da farsi, quando il gatto gli dice di non preoccuparsi: insieme faranno fortuna.

Franca Pili

Franca Pili

Segreteria CUBo

Lascia un commento